Skip to main content

Bonus Verde 2024

Urru Green Monster: siamo specializzati in progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini e impianti di irrigazione a Merano.

Trasforma il tuo giardino con il bonus verde 2024

Il bonus verde permette di beneficiare di una detrazione del 36% su un totale di spese complessive non superiori a 5.000 euro per ogni unità immobiliare. Prenota ora il tuo sopralluogo totalmente gratuito!

Informazioni utili sul Bonus Verde

Quali sono le spese detraibili?

Le spese detraibili sono quelle relative alla sistemazione a verde di aree scoperte private, comprese: le pertinenze, le recinzioni, i terrazzi, gli impianti di irrigazione, la creazione di pozzi, ed infine le coperture a verde e i giardini pensili. Inoltre, è possibile detrarre con il bonus verde anche recinzioni, prato sintetico, spese di progettazione e manutenzione.

Chi può beneficiare del bonus?

I singoli che possono beneficiare della detrazione sono soltanto alcune categorie di soggetti, tra cui:

  • Proprietario dell’immobile
  • Nudo proprietario
  • Usufruttuario
  • Inquilino in affitto
  • Colui che detiene l’immobile in comodato
  • Ente pubblico o privato che coincide con l’Ires
  • Assegnatari di case popolari
  • Il bonus giardino interessa tutti quei soggetti che hanno sostenuto delle spese a loro carico

Requisiti e come richiederlo?

Il bonus verde può essere richiesto senza specifici requisiti ISEE, avendo la detrazione fino a 1.800 euro per unità immobiliari a uso abitativo.

Il rilascio di una ricevuta fiscale valida o di una fattura, da parte della ditta esecutrice dell’intervento, è l’unico modo per richiedere il bonus verde. Inoltre, è obbligatorio presentare l’autocertificazione relativa alle spese portate in detrazione, per verificare che si tratti di un lavoro reale e documentato.

Il bonus giardino non prevede sconto in fattura o cessione del credito, ma è possibile usufruire del rimborso fiscale con lo sgravio diretto dell’imponibile Irpef.

Quali sono i documenti da conservare?

Per poter detrarre la spesa sostenuta e beneficiare del bonus, è necessario custodire la seguente documentazione:

  • Fatture o ricevute fiscali: richieste come prova del sostenimento della spesa
  • Documento che attesta il sostenimento delle spese
  • Autocertificazione: afferma che il totale dell’importo, sulla quale è calcolata la detrazione non superi il limite massimo accettabile

Tutti i documenti devono essere conservati fino alla fine del periodo di accertamento, ossia il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di consegna della dichiarazione dei redditi.

Perchè sceglierci per rinnovare il tuo giardino o terrazzo?

SOLIDITÀ

Siamo presenti dal 1999 sul mercato dell’Alto Adige, la nostra azienda è in grado di fornire ottime referenze da parte di privati ed aziende pubbliche.

RISPETTO DELL'AMBIENTE

Amiamo l’ambiente e lo tuteliamo, rispettando le serie normative in termini di trattamento e gestione dei rifiuti prodotti dalle lavorazioni. Poniamo particolare attenzione alla natura della pianta, preservandone l’equilibrio e garantendone la salute e la naturale bellezza.

TEAM DI PROFESSIONISTI

Ogni intervento necessita di tecnici specializzati che siano in grado di comprendere ed eseguire in modo professionale le singole esigenze del cliente, riuscendo così ad ottenere il miglior risultato al minor costo.

PRESENZA SUL TERRITORIO

Il team è strutturato in modo da poter soddisfare il cliente con il minor tempo di attesa possibile.

Hai domande o vorresti avere maggiori informazioni?

Contattaci utilizzando il form che trovi qui in basso e prenota ora il tuo sopralluogo gratuito.